BACCO … è dolce la vita!

2022-11-06 11:32

Antonio Omero

BACCO … è dolce la vita!

BACCO … è dolce la vita!

 BACCO … è dolce la vita!
di Antonio Omero

 

In una bella mattinata di Settembre, piena di sole, io e il mio amico Michele Basile saliamo verso Cesarò per incontrare Ilary Rey, direttore marketing, e Claudio Luca, imprenditore e fondatore della Bacco s.r.l. che ci presenteranno il nuovo stabilimento della azienda brontese artigianale di produzione e trasformazione del pistacchio. L'accoglienza di Ilary è stata fomidabile, e mentre indossiamo i tre camici bianchi per visitare lo stabilimento, incontriamo anche il fondatore, Claudio, di tutta questa bellezza del gusto che stiamo per visitare. E la storia inizia ad essere raccontata:
Bacco è un’azienda artigianale di produzione e trasformazione del pistacchio, nata dall’iniziativa imprenditoriale di Claudio Luca, amministrattore unico. Il modello produttivo è basato sul controllo dell’intera filiera, dalla raccolta allo stoccaggio fino ad arrivare alla lavorazione e al prodotto finito, e sulla qualità straordinaria della materia prima combinata con tecniche di lavorazione che, pur rimanendo artigianali, combinano la sapienza del lavoro manuale all’utilizzo di macchinari sempre più perfezionati. Rispetto della tradizione e sviluppo tecnologico sono un binomio imprescindibile della logica aziendale.
Bacco, che nelle sue produzioni usa le migliori qualità di pistacchio, parte dalle preparazioni tradizionali (dal pistacchio lavorato al semilavorato, dalle torte al pistacchio al liquore, dal torrone alla farina di pistacchio, dal croccante alla granella di pistacchio) per poi allargarsi ad altre produzioni, che nascono da un attento studio di compatibilità tra le caratteristiche del pistacchio e le abitudini alimentari dei consumatori, sempre più attenti non solo a quanto di buono c’è nei prodotti, al gusto e al sapore (i prodotti a base di pistacchio, infatti, sono ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e acidi grassi essenziali) ma alle pratiche di una sana alimentazione.

Il pistacchio, in uno, presenta tutte queste qualità: buono, sano, genuino, prodotto senza l’aggiunta di conservanti o di grassi di origine animale, dalla provenienza certificata attraverso il riconoscimento del marchio DOP. Certificata è anche l'Azienda Bacco: poiché autorizzata a inserire nelle proprie etichette la dicitura “Pistacchio Verde di Bronte DOP”. Nascono così le linee delle creme spalmabili al pistacchio (al 30% e al 40%), alle quali si è aggiunta, ultima arrivata, la crema “tre ingredienti” (50% pistacchio, olio nocellara dell’Etna e zucchero), senza aggiunta di grassi, derivati, ogm, olio di palma, a ennesima conferma dell’attenzione costante dell’azienda nella ricerca sulla materia prima e sul prodotto, per arrivare poi ai prodotti più celebrati, ormai presenti nella gdo: dal pluripremiato PanBacco (panettone farcito con 200 gr di crema al pistacchio 40%), alla colomba pasquale, dal cioccolato al pistacchio all’uovo pasquale al pistacchio.

Ilary Rey ci dice: “quando nelle nostre etichette scriviamo “Made in Sicily” lo facciamo con l’orgoglio di chi ha stretto un patto con i propri clienti, impegnandosi a fornire solo qualità siciliana con il massimo della trasparenza.”
Bacco srl nasce il 4 novembre 2006 in risposta ad un mercato sempre più attento alla qualità e alla naturalezza dei prodotti alimentari coniugati ad una presentazione estetica e visiva accattivante e incentivante l’acquisto finale. Affermata ormai da tempo in Italia e all' estero per l'esportazione di prodotti finiti e semilavorati per l'industria dolciaria, in particolare, il pistacchio di Bronte, rinomato in tutto il mondo per la sua unicità, cresce esclusivamente sui terreni lavici dell'Etna e proprio grazie alla sua origine ha un colore verde smeraldo, un profumo intenso ed un gusto particolarmente saporito. L’attività interna direttiva punta su continui investimenti in studi e ricerche di settore, con l'intento di rispettare i più severi parametri di qualità e di sviluppare nuove soluzioni per un mercato vasto ed eterogeneo.

La politica aziendale si pone come obiettivo principale quello di pianificare un’attività di internazionalizzazione e commercializzazione del pistacchio, andando a servire mercati che offrono ancora ampie possibilità di penetrazione, ossia mercati dove il grado di espandibilità della domanda presenta ampi margini, offrendo un “prodotto artigianale” indicato per un target che predilige il sapore, la genuinità e la certezza della provenienza, sinonimo di qualità e gusto, caratteristiche peculiari del prodotto tipico siciliano, nonché comprovato dalla certificazione DOP che ne attesta la genuinità dell’origine (l’azienda è autorizzata ad inserire nelle proprie etichette la dicitura “Pistacchio Verde di Bronte DOP” dall’Istituto ZooProfilattico di Sicilia con sede a Palermo).
Elevati standard di qualità caratterizzano i prodotti della Bacco.
Bacco ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001, ISO 14001, BRC e IFS del proprio Sistema Qualità che tutela la selezione delle materie prime, la progettazione dei prodotti, la produzione, il controllo, e l’assistenza al cliente per l’utilizzo del prodotto finito. Inoltre, la politica aziendale per la qualità e l’ambiente implica azioni di protezione dell’ambiente in accordo con le necessità del contesto socio-economico in cui opera.
Nei prossimi anni di attività, Bacco srl, oltre ad incrementare la clientela nei paesi in cui presenta già una forza vendita, si concentrerà sul mercato europeo ed estero (extracomunitario), focalizzandosi principalmente sui consumatori dei paesi arabi (Kuwait, Emirati Arabi, Oman, Arabia Saudita).

Fra i principali clienti potenziali (distributori/importatori/grossisti), già contattati dal personale aziendale e incontrati in Fiere internazionali, numerosi di questi si trovano in Europa, Asia e Nord America. La risposta alla presentazione della gamma prodotti è stata estremamente positiva. La politica aziendale della Bacco srl si fonda sui concetti di elevata qualità, packaging curato nei particolari ed incentivante, efficiente servizio alla clientela e prezzi competitivi.
L’obiettivo di lungo periodo è di consolidare la presenza nei mercati già raggiunti e riforniti e penetrare mercati con alto grado di espandibilità della domanda. Per quanto riguarda il mercato interno italiano, la clientela principale è rappresentata dalla Grande Distribuzione Organizzata (es,
UNES, AUCHAN, CARREFOUR, PAM PANORAMA, CONAD ADRIATICO, SICILCONAD, DISTRIBUZIONE CENTRO ROMA, AZ SPA – DESPAR CALABRIA, ASPIAG -DESPAR, MEGARMARK - FAMILA, COOP SICILIA E COOP ALLEANZA 3.0, SUPERMERCATI DECO’, METRO ecc.

Importanti codifiche sono state portate avanti dalla nostra squadra commerciale negli ultimi mesi (UNES, FINIPER), da rivenditori specializzati con propri PDV distribuiti su tutto il territorio nazionale, aziende che si occupano di catering e distribuzione prodotti per il settore Horeca (es. Cancelloni food service, Alimentis ecc), enoteche, ristoranti, rinomati Hotels (Grand Hotel Cocumella – Sorrento, Metropole – Taormina, The Asbhee – Taormina, Hilton – Recanati ecc), clientela privata per vendita diretta nello showroom sito in Bronte e per acquisti tramite e-commerce. Il reparto comunicazione e marketing segue passo dopo passo gli stessi

programmando una brand activation attraverso gli strumenti informatici (in particolare si fa riferimento alla pagina “Bacco tipicità al pistacchio” su Facebook con oltre 15.000 membri, ai
profili aziendali su Twitter, Instagram.
Nel 2015 e’ stato effettuato un restyling del sito web per renderlo piu’ dinamico e facilmente utilizzabile dal fruitore con una sezione news sempre aggiornata (www.baccosrl.com).
Nell’autunno 2017 viene presentato ai consumatori www.baccoblog.com, nuova piattaforma a disposizione dell’azienda per rafforzare e fidelizzare il rapporto con i propri followers (chiamati sui vari canali social BaccoAmici), in cui vengono inseriti ricette, quiz, giochi tematici, informazioni sulla presenza dei prodotti nei punti vendita. Iscrivendosi alla newsletter, i fruitori possono ricevere gratuitamente un ebook semestrale con tanti consigli e ricette realizzate con i prodotti Bacco da due foodblogger siciliane (Tonia Semeraro e Giada Rapelli).

La terra di Bacco è la Sicilia, e questo è il valore aggiunto dei prodotti di un' Azienda all'avanguardia che da tanti posti di lavoro ai giovani di Cesarò e non solo. E come dice uno slogan
CHI VUOL ESSER LIETO, SIA … acquistando i prodotti delle linee BACCO, SI PROVA GIOIA E TANTA FELICITÀ! E quando stiamo usciamo dallo stabilimento Bacco, Ilary, guardando verso l' alto, ci dice: e poi siamo sotto la Protezione del Cristo di Cesarò!


Bacco s.r.l. Via Palermo, 47 - 95034 Bronte (CT) Tel: 095 77 22 865 - Fax: 095 77 24 795
info@baccosrl.com - www.baccosrl.com

capannone.jpegsenza-titolo-1-2.jpegb7.jpeg

I NOSTRI CONTATTI

299675659_392823182962334_7412146608246541568_n

buonenotiziedallasicilia1@gmail.com

bancaliberoscambio@libero.it

​redazionebns@libero.it

 


whatsapp

Blog


whatsapp

whatsapp

SEGUI I NOSTRI SOCIAL:

Tel. 330847487


facebook
youtube
whatsapp

Buone Notizie Dalla sicilia  

E' un'attivita' socio culturale dell'associazione " comunicazione Globale "

All Right Reserved 2022

cookie policy

tw-12
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder